Le novità del Centro Ricerche Musicali (C.R.M.) – www.lvbeethoven.it

Gli ultimi aggiornamenti e le novità del C.R.M.

Articoli - Giuseppe Buonamici - Passaggi estratti dalle opere per pianoforte di Beethoven
Articoli – Giuseppe Buonamici – Passaggi estratti dalle opere per pianoforte di Beethoven
aggruppati, diteggiati e messi in forma di "Studi giornalieri" da Giuseppe Buonamici Buonamici Giuseppe (Firenze, 19 febbraio 1846 - Firenze, 18 marzo 1914). Apprezzato pianista Leggi tutto
Articoli - Douze Entr' Actes tirés des Oeuvres de Beethoven - A cura di Gian Marco Orciari
Articoli – Douze Entr’ Actes tirés des Oeuvres de Beethoven – A cura di Gian Marco Orciari
Douze Entr’ Actes tirés des Oeuvres pour Piano de Beethoven, pour Deux Violons, Alto, Basse, Flûte, deux Hautbois ou deux Clarinettes deux Cors et Bassoon, Leggi tutto
Articoli - Luigi Bellofatto, coautore del Centro Ricerche Musicali alla Richard Burton Conference – Wien 20 Ottobre 2023
Articoli – Luigi Bellofatto, coautore del Centro Ricerche Musicali alla Richard Burton Conference – Wien 20 Ottobre 2023
Wien 20 Ottobre 2021 Devo ringraziare il carissimo Mick Walton se ho avuto l’occasione  di tornare a Vienna durante il mese di ottobre di quest’anno. Leggi tutto
Articoli - Brahms’ Intermezzo op. 117 no. 2 Neumic Signs and Places of Indeterminacy Carlo Bianchi
Articoli – Brahms’ Intermezzo op. 117 no. 2 Neumic Signs and Places of Indeterminacy Carlo Bianchi
Neumic Signs and Places of Indeterminacy Carlo Bianchi I.       The Intermezzo op. 117 no. 2 is a quite short piece yet revealing Leggi tutto
Biamonti 818 - Altri abbozzi di temi riferibili forse ad una versione preliminare dell'andante del quartetto in si b maggiore Opus 130; febbraio - agosto 1825
Biamonti 818 – Altri abbozzi di temi riferibili forse ad una versione preliminare dell’andante del quartetto in si b maggiore Opus 130; febbraio – agosto 1825
Biamonti 818 - Altri abbozzi di temi che fanno seguito a quelli di cui al numero precedente; febbraio - agosto 1825. (Deroda, pagina 95 - Leggi tutto
Hess 243 – Sei Esercizi di doppia fuga.
Hess 243 – Sei Esercizi di doppia fuga.
1) Doppia Fuga a quattro voci in do maggiore – 2) Doppia Fuga a quattro voci in fa maggiore 3) – Doppia Fuga a quattro Leggi tutto
Hess 233 - Esercizi di composizione con Haydn
Hess 233 – Esercizi di composizione con Haydn
Esercizi di contrappunto Durante i primi anni di residenza a Vienna - dove poi avrebbe fissato la sua dimora stabile - Beethoven, pur dedicandosi ad Leggi tutto
Biamonti 669 - Abbozzo per la canzone "Resignation" a quattro voci, principio 1817
Biamonti 669 – Abbozzo per la canzone “Resignation” a quattro voci, principio 1817
Abbozzo per la canzone “Resignation” a quattro voci, principio 1817. Si trova assieme ai lavori per l’ultimo tempo della sonata per pianoforte Opus 101. Comunicato Leggi tutto
Biamonti 192 - Abbozzi di canzoni con testo francese ed inglese, seconda metà 1798 – 1799
Biamonti 192 – Abbozzi di canzoni con testo francese ed inglese, seconda metà 1798 – 1799
Scrive Nottebohm : “Dopo il lavoro sul concerto (pagina 42[foglio 21-recto]), compaiono alcune parole sulla composizione del poema di Goethe "Neue Liebe Neues Leben" e Leggi tutto
Biamonti 817 - Abbozzi forse per una versione preliminare dell'andante del quartetto in si b maggiore Opus 130 febbraio - agosto 1825
Biamonti 817 – Abbozzi forse per una versione preliminare dell’andante del quartetto in si b maggiore Opus 130 febbraio – agosto 1825
Biamonti 817 - Abbozzi riferibile forse ad una versione preliminare dell'andante del quartetto in si b maggiore Opus 130 febbraio - agosto 1825. (Deroda, pagina Leggi tutto
Biamonti 815 - Adagio in si bemolle maggiore, febbraio - agosto 1825
Biamonti 815 – Adagio in si bemolle maggiore, febbraio – agosto 1825
Biamonti 815 - Adagio in si bemolle maggiore, destinato forse originariamente al terzo tempo del quartetto in si bemolle maggiore Opus 130, febbraio - agosto Leggi tutto
Hess 237 - Fughe su 30 temi dati da Albrechtsberger (Fugarum themata ad semirestrictionem et restrictionem apta). II) a tre voci
Hess 237 – Fughe su 30 temi dati da Albrechtsberger (Fugarum themata ad semirestrictionem et restrictionem apta). II) a tre voci
II) a tre voci Indichiamo con la nuova numerazione della Beethoven - Haus di Bonn queste fughe: 3 (per fuga a tre voci) e subito Leggi tutto
Hess 244 – n) Due fuge triple a quattro voci.
Hess 244 – n) Due fuge triple a quattro voci.
1) Fuga tripla a quattro voci in re minore 2) Fuga tripla a quattro voci in fa maggiore Hess 244 numeri 1 e 2 (Biamonti Leggi tutto
Hess 240 - Esercizi di composizione con Albrechtsberger - h) doppio contrappunto in ottava
Hess 240 – Esercizi di composizione con Albrechtsberger – h) doppio contrappunto in ottava
h) doppio contrappunto in ottava h) Doppio contrappunto in ottava (H. 240). Nottebohm (II., pagg. 128-131) riporta 4 Esercizi, più la Fuga che è organicamente Leggi tutto
Articoli - Una nuova copia d' epoca della lettera del 20 dicembre 1824 di Charles Neate a Beethoven
Articoli – Una nuova copia d’ epoca della lettera del 20 dicembre 1824 di Charles Neate a Beethoven
Collezione del Centro Ricerche Musicali www.lvbeethoven.it Una recente acquisizione del Centro Ricerche Musicali www.lvbeethoven.it  (agosto 2023) è l' origine della creazione della seguente pagina. Si Leggi tutto
Hess 239 - Fughe su 30 temi dati da Albrechtsberger (Fugarum themata ad semirestrictionem et restrictionem apta). G) tre fughe corali
Hess 239 – Fughe su 30 temi dati da Albrechtsberger (Fugarum themata ad semirestrictionem et restrictionem apta). G) tre fughe corali
1) Fuga con corale, su temi dati in fa maggiore – 2) Fuga con corale, su temi dati in re minore 3) – Fuga con Leggi tutto
WoO 99 - Canti italiani a cappella - Ah rammenta
WoO 99 – Canti italiani a cappella – Ah rammenta
Il manoscritto si trova a Stoccolma nella Collezione Nydahl (MMS 278) e corrisponde ad un unico foglio in formato in lungo con 16 righi per Leggi tutto
Hess 236 - Fughe su 30 temi dati da Albrechtsberger (Fugarum themata ad semirestrictionem et restrictionem apta). 1) a due voci
Hess 236 – Fughe su 30 temi dati da Albrechtsberger (Fugarum themata ad semirestrictionem et restrictionem apta). 1) a due voci
1) a due voci Indichiamo con la nuova numerazione della Beethoven - Haus di Bonn queste fughe: 2 (per fuga a due voci) e subito Leggi tutto
WoO 099 - Canti italiani per due, tre e quattro voci "a cappella"
WoO 099 – Canti italiani per due, tre e quattro voci “a cappella”
Agli studi viennesi di Beethoven appartengono, come già si è accennato, anche quelli di musica vocale compiuti saltuariamente, ma durante parecchi anni, con Antonio Salieri. Leggi tutto
Opus 039 - Preludi (2) nelle dodici tonalità maggiori per pianoforte o organo
Opus 039 – Preludi (2) nelle dodici tonalità maggiori per pianoforte o organo
Opus 39 Due preludi nelle dodici tonalità maggiori per pianoforte o organo, op. 39, 1789-1803, pubblicati a Lipsia, Hoffmeister e Kuhnel, 1803. GA. n. 184 Leggi tutto
Anhang 11 - "Alexandermarsch" in fa maggiore per pianoforte
Anhang 11 – “Alexandermarsch” in fa maggiore per pianoforte
Alexandermarsch in fa maggiore per pianoforte Opera compresa nel balletto di Duport Der blöde Ritter, rappresentato per la prima volta a Vienna l'11 Aprile 1812, Leggi tutto
Biamonti 713 - Frammento per la contessa Erdödy, 19 dicembre 1819
Biamonti 713 – Frammento per la contessa Erdödy, 19 dicembre 1819
Biamonti 713 - Frammento per la contessa Erdödy, 19 dicembre 1819. Si trova al termine di una brevissima lettera scritta da Beethoven alla contessa in Leggi tutto
Hess Anhang 02 -“Marsch für das Yorck’sche Korps” Marcia militare WoO 18 con altra strumentazione
Hess Anhang 02 -“Marsch für das Yorck’sche Korps” Marcia militare WoO 18 con altra strumentazione
Marcia militare WoO 18 con altra strumentazione Hess Anhang 2 -“Marsch für das Yorck’sche Korps” (Marcia per il Corpo di York). Apparsa, intorno al 1818-9, Leggi tutto
Biamonti 676 - Frammento del 25 settembre 1817
Biamonti 676 – Frammento del 25 settembre 1817
Biamonti 676 - Frammento del 25 settembre 1817. Si trova alla fine di una lettera a Nanette Streicher di cui l’autografo è andato perduto. E' stato Leggi tutto