Le novità del Centro Ricerche Musicali (C.R.M.) – www.lvbeethoven.it

Gli ultimi aggiornamenti e le novità del C.R.M.

Biamonti 666 - Frammento, datato 1816
Biamonti 666 – Frammento, datato 1816
Biamonti 666 - Frammento, datato 1816. Si trova alla fine di una breve lettera, scritta da Beethoven all’editore Steiner (Anderson, I.L.T.E., pagina 704. La data Leggi tutto
Biamonti 814 - Due abbozzi destinati probabilmente al secondo tempo del quartetto in si bemolle maggiore Opus 130, febbraio - agosto 1825
Biamonti 814 – Due abbozzi destinati probabilmente al secondo tempo del quartetto in si bemolle maggiore Opus 130, febbraio – agosto 1825
Biamonti 814 - Due abbozzi destinati probabilmente al secondo tempo del quartetto in si bemolle maggiore Opus 130, febbraio - agosto 1825. (Deroda, pagina 92). Leggi tutto
Biamonti 657 - "Christ ist Erstanden" (Cristo è risorto), spunto, con la annotazione “Christ ist Erstanden Variationen”
Biamonti 657 – “Christ ist Erstanden” (Cristo è risorto), spunto, con la annotazione “Christ ist Erstanden Variationen”
Biamonti 657 - "Christ ist Erstanden" (Cristo è risorto), spunto, con la annotazione “Christ ist Erstanden Variationen”, che si trova fra gli abbozzi della Sonata Leggi tutto
Articoli - Oltre la Sonata a Kreutzer Tre narrazioni per violino e pianoforte Carlo Bianchi
Articoli – Oltre la Sonata a Kreutzer Tre narrazioni per violino e pianoforte Carlo Bianchi
Tre narrazioni per violino e pianoforte - Carlo Bianchi Questo saggio è comparso come guida all’ascolto per un concerto di Sergej Krylov e Michail Lifits Leggi tutto
Biamonti 813 - Abbozzi destinati probabilmente al primo tempo del quartetto in si bemolle maggiore Opus 130, febbraio - agosto 1825
Biamonti 813 – Abbozzi destinati probabilmente al primo tempo del quartetto in si bemolle maggiore Opus 130, febbraio – agosto 1825
Biamonti 813 - Abbozzi destinati probabilmente al primo tempo del quartetto in si bemolle maggiore Opus 130, febbraio - agosto 1825. (Deroda, pagina 90). Questi, Leggi tutto
Biamonti 812 - Abbozzi destinati probabilmente all'Andante nel terzo tempo del quartetto in la minore Opus 132, febbraio - agosto 1825
Biamonti 812 – Abbozzi destinati probabilmente all’Andante nel terzo tempo del quartetto in la minore Opus 132, febbraio – agosto 1825
Biamonti 812 - Abbozzi destinati probabilmente all'Andante nel terzo tempo del quartetto in la minore Opus 132, febbraio - agosto 1825. (Deroda, pagine 88 - Leggi tutto
Hess Anhang 03 - Trascrizione sconosciuta della “Marsch zur grossen Wachtparade” WoO 24
Hess Anhang 03 – Trascrizione sconosciuta della “Marsch zur grossen Wachtparade” WoO 24
Marcia militare con altra strumentazione della marcia WoO 24 Hess Anhang 3 - Trascrizione sconosciuta della “Marsch zur grossen Wachtparade” (Marcia per la grande parata Leggi tutto
Hess 112 - Roccos Goldarie, del 1806.
Hess 112 – Roccos Goldarie, del 1806.
"L’aria è stata eliminata nel 1806 ma se ne trova una copia nel Beethoven Autograph 26, folio 1, di Berlino. Concorda con la versione del 1805, Leggi tutto
Hess 111 - Duetto Nur hurtig fort, nur frisch gegeraben.
Hess 111 – Duetto Nur hurtig fort, nur frisch gegeraben.
Hess 111  - "Duetto Nur hurtig fort, nur frisch gegeraben". Si tratta di una prima stesura poi scartata da Beethoven. Inedito. [Pubblicata da Hess in Leggi tutto
Hess 6 e 7 – Marcia in fa maggiore per banda militare, Marsch für die böhmische Landwehr
Hess 6 e 7 – Marcia in fa maggiore per banda militare, Marsch für die böhmische Landwehr
Hess 6 prima versione, senza trio Hess 7 prima versione con un piccolo trio Hess 6 e 7 - (Hess 6) Marcia in fa maggiore Leggi tutto
Hess 8 e 9 – Hess 8 WoO 19 Marsch für Militärmusik (Prima versione) con e senza trio
Hess 8 e 9 – Hess 8 WoO 19 Marsch für Militärmusik (Prima versione) con e senza trio
Hess 8 prima versione, senza trio Hess 9 prima versione con trio Hess 8 e 9 - (Hess 8) Marcia per l’arciduca Antonio, m fa Leggi tutto
Hess 137 - “Ich wiege dich in meinem Arm” Lied per voce e pianoforte
Hess 137 – “Ich wiege dich in meinem Arm” Lied per voce e pianoforte
Hess 137 - "Schwinge dich in meinem Dom" (Ti dondolo nel mio duomo). Cfr. il numero di catalogo che segue. [Hess ha commesso un errore Leggi tutto
Hess 121 - Aria di Marzelline "O wär ich schon mit dir vereint", in do maggiore, prima versione assoluta
Hess 121 – Aria di Marzelline “O wär ich schon mit dir vereint”, in do maggiore, prima versione assoluta
Hess 121 - Aria di Marzelline "O wär ich schon mit dir vereint", in do maggiore, prima versione assoluta. [L’aria è stata redatta nel 1806, Leggi tutto
Hess 122 - Prima versione, in do minore, della stessa aria di cui al numero precedente.
Hess 122 – Prima versione, in do minore, della stessa aria di cui al numero precedente.
Hess 122 - Prima versione, in do minore, della stessa aria di cui al numero precedente. Valgono le stesse considerazioni del n. 121. La partitura Leggi tutto
Articoli - Entwickelnde Variation nell’Intermezzo op. 117 n. 2 di Johannes Brahms - Carlo Bianchi
Articoli – Entwickelnde Variation nell’Intermezzo op. 117 n. 2 di Johannes Brahms – Carlo Bianchi
Forma e significato di una tecnica romantica Carlo Bianchi      Con l’espressione entwickelnde Variation si intende un procedimento in base al quale il motivo Leggi tutto
Hess 139 - "Minnesold von Bürger, in Tönen an Amenda ausbezahlt von Beethoven"
Hess 139 – “Minnesold von Bürger, in Tönen an Amenda ausbezahlt von Beethoven”
Hess 139 - "Minnesold von Bürger, in Tönen an Amenda ausbezahlt von Beethoven" (Tributo d’affetto di Bürger, pagato in suoni ad Amenda da Beethoven). L’autografo Leggi tutto
Hess 113 - Aria di Marzelline, col finale abbreviato del 1814.
Hess 113 – Aria di Marzelline, col finale abbreviato del 1814.
"Il Beethoven Autograph 26, della biblioteca di Berlino, contiene una copia di quest’aria nella versione del 1806, sulla quale Beethoven ha scritto le modifiche del Leggi tutto
Hess 037 - Trascrizione della Fuga per due pianoforti di Mozart K 426 per quartetto d’archi (due pianoforti)
Hess 037 – Trascrizione della Fuga per due pianoforti di Mozart K 426 per quartetto d’archi (due pianoforti)
Hess 37 Trascrizione della Fuga per due pianoforti di Mozart K 426 per quartetto d’archi, ((due pianoforti?) s.d. Hess 37. Questa copia fu identificata da Leggi tutto
Skizzenbuch Kafka - Parte 6
Skizzenbuch Kafka – Parte 6
Autograph Miscellany from circa 1786 to 1799 British Museum additional Manuscript 29801, ff 39-162. Edited by Joseph Kerman, Professor of Music, University of California at Leggi tutto
Franz Liszt le sue trascrizioni da opere di Beethoven
Franz Liszt le sue trascrizioni da opere di Beethoven
Trascrizioni arrangiamenti e fantasie su opere di Beethoven Liszt iniziò il suo lavoro nel 1838, ma all'epoca completò soltanto la Quinta sinfonia, la Sesta e Leggi tutto
WoO 084 - Valzer in mi bemolle maggiore per pianoforte
WoO 084 – Valzer in mi bemolle maggiore per pianoforte
WoO 84 - Valzer in mi bemolle maggiore per pianoforte, 21 novembre 1824, pubblicato nel dicembre 1824 in "Musikalisches Angebinde zum neuen Jahre" (dono musicale Leggi tutto
Hess 146 - Der freie Mann, prima redazione del Lied WoO 117
Hess 146 – Der freie Mann, prima redazione del Lied WoO 117
Hess 146 - Der freie Mann (L’uomo libero), prima redazione del WoO 117, scritta intorno al 1792-1793. Gli abbozzi significativi apparsi sono stati parzialmente pubblicati Leggi tutto
Hess 144 - Feuerfarb', Prima versione dell'Opus 52 numero 2
Hess 144 – Feuerfarb’, Prima versione dell’Opus 52 numero 2
Hess 144 - Feuerfarb' (color di fuoco) Prima versione dell'Opus 52 numero 2, Hess 144. Feuerfarb', prima versione. La versione fu trovata nel Beethoven Autograph 11 Leggi tutto
Articoli - Prokof’ev rilegge la forma classica. L’Andante Caloroso della Sonata n. 7 - Carlo Bianchi
Articoli – Prokof’ev rilegge la forma classica. L’Andante Caloroso della Sonata n. 7 – Carlo Bianchi
L’Andante Caloroso della Sonata n. 7. Di Carlo Bianchi (I) I. Sappiamo dalla testimonianza di Mira Mendel’son, seconda moglie di Prokof’ev, che il trittico delle Leggi tutto