Biamonti 104 – Abbozzi inutilizzati per la sonata in mi maggiore per pianoforte Opus 14 numero 1.

Biamonti 104 – Abbozzi inutilizzati per la sonata in mi maggiore per pianoforte Opus 14 numero 1. Fra i numerosi abbozzi per la sonata in mi maggiore per pianoforte Opus 14 numero 1 esistenti in un quaderno conservato nel British Museum di Londra e riportati da Nottebohm, se ne trovano alcuni che non sono stati utilizzati poi nella redazione definitiva. Essi apparterrebbero, secondo il suddetto studioso, (dall’opera del quale li riportiamo fedelmente come sono stati scritti, spesso senza indicazioni di chiave né di tonalità, né di tempo), ad un’epoca non posteriore al 1795 (mentre il concepimento della sonata va collocato nel 1799) e sono tre: il primo riguarda la parte centrale di sviluppo del primo tempo, il secondo si riferisce al trio dello Scherzo, il terzo al rondò – finale.

I testi e i documenti di questa pagina sono stati riveduti da  i nostri  revisori. Chi volesse  contattare il revisore, lo può fare tramite il nostro modulo di contatto.