WoO 73 Variazioni (10) in si bemolle maggiore per pianoforte su tema dell’aria “La stessa la stessissima” nell’opera “Falstaff” di Salieri
Thema – Andante con moto
WoO 73 Variazioni (10) in si bemolle maggiore per pianoforte su tema dell’aria “La stessa la stessissima” nell’opera “Falstaff” di Salieri, dedicate alla contessa Babette von Kegleverich, gennaio 1799, pubblicate a Vienna, Artaria fine febbraio 1799.G. A. n. 172 (serie 17/11) – B. 185 – KH. (WoO)73 -L. IV, p. 318/8 – N. p. 157 – P. 106 – T. 65.
Il manoscritto originale è sconosciuto. L’opera Falstaff ossia “Le tre burle”, di Salieri, fu rappresentata a Vienna al principio del gennaio 1799. Le Variazioni di Beethoven dovettero essere composte rapidamente, se alla fine di febbraio erano già pubblicate. Notiamo il passo cromatico posto a base della prima; la melodia della quinta in minore; quella cantabile — se non più intimamente espressiva — dell’ottava. La nona palesa uno spirito di scherzo che dovrà farsi tanto caratteristicamente aspro e demolitore, molti anni dopo, nella parodia dell’innocente “Notte e giorno faticar”, del Don Giovanni mozartiano (22a variazione sul tema di Diabelli). L’ultima (alla austriaca) richiama il tipo di quelle forme popolaresche ricorrenti non di rado nelle opere di Beethoven.
- PDFWoO 73 Variazioni (10) in si bemolle maggiore per pianoforte su tema dell’aria “La stessa la stessissima”
- MIDIWoO 73 Variazioni (10) in si bemolle maggiore per pianoforte su tema dell’aria “La stessa la stessissima”
- (10’50")WoO 73 Variazioni (10) in si bemolle maggiore per pianoforte su tema dell’aria “La stessa la stessissima”
Gli esempi musicali in MIDI di questa pagina sono curati da Pierre-Jean Chenevez. Chi volesse consultare o richiedere questi file, può contattare l’ autore tramite il nostro modulo di contatto.