Quaderni di abbozzi – Miscellanea Fischof
Joseph Fischhof (Bučovice 4 April 1804 – Vienna 28 June 1857) fu un pianista ceco-austriaco, compositore e professore al Conservatorio di Musica di Vienna, appartenente alla scuola romantica.
Intenzionato dapprima a diventare medico, in seguito studiò musica e composizione con Ignaz von Seyfried (ritroviamo Ignaz Xavier Ritter von Seyfried come docente ed amico di Beethoven in questa pagina e nelle seguenti: https://www.lvbeethoven.it/articoli-trattato-di-armonia-e-composizione-introduzione/ dove il sito presenta il suo “Trattato di Armonia e Composizione del 1833) e nel 1833 divenne professore di piano al Conservatorio di Vienna.
Pubblicò alcune opere letterarie di musica e fu un collezionista di partiture e manoscritti Beethoveniani, che sono stati molto utili ai biografi e agli studiosi del processo creativo del Maestro, come Gustav Nottebohm. Venne in possesso di una fascicolo di documenti e di abbozzi di Beethoven grazie all’ ausilio di Jacob Hotchevar che precedentemente era ritenuta perduta e che più tardi divenne nota come il “Manoscritto Fishof”, che appunto viene presentato in questa sede.
Tra i suoi studenti ricordiamo George Lichtestein.
(Traduzione da Wikipedia)
Qui sopra la canonica litografia di Fischof ed una lettera autografa in mio possesso del carteggio Fischof – Hellmsberger.
Qui sotto due pagine della miscellanea, dove si evince in che modo venivano amputati i manoscritti per farne quadretti da donare ad amici e seguaci di Beethoven. La dispersione di queste pagine (adesso oggetto della più attenta conservazione) fu pratica piuttosto comune nel corso di tutto il XIX secolo.
Quaderni di abbozzi – Miscellanea Fischof
Le pagine della miscellanea