Opus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola
(dalla Serenata per violino, viola e violoncello op. 8)
I) Marcia – Allegro – II) Adagio – III) Menuetto e trio – Allegro – IV) Adagio-Allegro molto-Adagio-Allegro molto-Adagio – V) Allegretto alla polacca – VI) Tema con variazioni – VII) Marcia – Allegro
Opus 42 – Notturno in re maggiore per pianoforte e viola, op. 42, dalla Serenata per violino, viola e violoncello op. 8, estate 1803, pubblicato a Lipsia, Hoffmeister e Kuhnel, gennaio 1804, e più recentemente dallo Hess nel nono fascicolo dei Supplemente zur GA., 1965. B. 42 – H.(A) 13 – KH. 42 – L. II, p. 230 – N. 42 – T. 50.
Anche questa riduzione, come quella dell’opera precedente, è stata compiuta da altri (Ries o Kleinheinz) e da Beethoven soltanto riveduta. Alle opere 41 e 42 congiuntamente il KH. riferisce queste parole di una lettera di Beethoven all’editore Hoffmeister e Kuhnel, del settembre 1803: «Le riduzioni non sono state eseguite da me, ma io le ho rivedute e ho apportato correzioni radicali in alcuni passaggi. Di conseguenza non azzardatevi a dichiarare per iscritto che le riduzioni sono opera mia. Direste una menzogna, tanto più che non avrei mai potuto trovare il tempo e la pazienza necessari per eseguire un lavoro del genere».
- PDFOpus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola
- MIDIOpus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola
- (2’07")Opus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola I) Marcia – Allegro
- (6’32")Opus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola II) Adagio
- (2’19")Opus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola III) Menuetto e trio – Allegro
- (3’29")Opus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola IV) Adagio-Allegro molto-Adagio-Allegro molto-Adagio
- (1’58")Opus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola V) Allegretto alla polacca
- (6’36")Opus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola VI) Tema con variazioni
- (2’07")Opus 42 Notturno in re maggiore per pianoforte e viola VII) Marcia – Allegro
Gli esempi musicali in MIDI di questa pagina sono curati da Pierre-Jean Chenevez. Chi volesse consultare o richiedere questi file, può contattare l’ autore tramite il nostro modulo di contatto.