Opus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto
(dalla Serenata per flauto, violino e viola, opus 25)
I) Entrata – Allegro – II) Tempo ordinario d’ un menuetto – III) Allegro molto – IV) Andante – V) Allegro scherzando e vivace – adagio – VI) Allegro vivace
Opus 41 – Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto, dalla Serenata per flauto, violino e viola, opus 25, estate 1803, pubblicata a Lipsia, Hoffmeister e Kùhnel, dicembre 1803, e recentemente dallo Hess nel nono fascicolo dei Supplemente zur GA., 1965. Bruers 41 – Hess (A) 12 – Kinsky Halm 41 – L. II, pagina 230 – Nottebohm 41 – Thayer 921 – Biam. 371.
Si tratta di una riduzione fatta da altri, probabilmente dal Ries (Hess) o dal Kleinheinz (Kinsky-Halm) e da Beethoven soltanto profondamente riveduta.
- PDFOpus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto
- MIDIOpus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto
- (3’41")Opus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto I) Entrata – Allegro
- (4’49")Opus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto II) Tempo ordinario di un Menuetto
- (2’31")Opus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto III) Allegro molto
- (5’05")Opus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto IV) Andante con variazioni
- (2’02")Opus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto V) Allegro scherzando vivace – Adagio
- (4’05")Opus 41 Serenata in re maggiore per pianoforte e flauto VI) Allegro vivace e disinvolto
Gli esempi musicali in MIDI di questa pagina sono curati da Pierre-Jean Chenevez. Chi volesse consultare o richiedere questi file, può contattare l’ autore tramite il nostro modulo di contatto.