Ludwig van Beethoven 36 Bagatellen (Kleinere Klavierstücke) – Carl Geissler
Articolo circa la pubblicazione di 36 bagatelle (piccoli pezzi per pianoforte a quattro mani) tratti da altrettanti temi beethoveniani. Questi pezzi, la cui trascrizione fu effettuata da Carl Geissler, celebre trascrittore attivo dalla metà del secolo XIX, sono curati da me e da Graziano Denini, che ne è anche il revisore. Ove sarà richiesta, daremo una piccola descrizione della singola opera. Difformi per provenienza e qualità, questi pezzi sono nondimeno estremamente interessanti.
Particolare questa raccolta di “Kleinere Clavierstücke”, non tanto per la qualità di arrangiatore di Geissler, assolutamente fuori discussione, quanto per la scelta che ai nostri tempi potrebbe risultare alquanto bizzarra accanto alla trascrizione di capolavori come le Variazioni Diabelli, nella bagatella numero due, troviamo una lunga sequenza di valzer al giorno odierno ritenuti apocrifi e invece ritenuti perfettamente originali :e’ presente nella summenzionata raccolta quasi tutta la collezione dei valzer apocrifi Anhang 14 che tanta fortuna ebbero nei salotti di metà ottocento.
È straordinario però riflettere sul fatto che nell’estetica ottocentesca corresse poca differenza fra questi le minuzie e di brani che oggigiorno sono considerati fondamentali.
Inoltre il trascrittore non esita ad aggiungere di suo pugno “walzerizzando” per così dire (scusate il bizzarro neologismo inventato sul momento), brani che altrimenti non avrebbero questa forma.
Ciò non di meno questi 36 piccoli pezzi per pianoforte rappresentano un autentico spaccato della civiltà musicale borghese adattata al pianoforte a quattro mani e contribuirono non poco a diffondere la musica di Beethoven, sebbene in ambito prettamente salottiero.
La quasi totalità di questi brani è stata revisionata dal nostro amico insostituibile e paritetico collaboratore Graziano Denini, che già si è distinto per lavori di grande portata, come ad esempio l’intera collezione dei Lieder “in questa tomba oscura” presenti sul nostro sito, nonché della monumentale revisione di tutti i volumi dei Blumenlese für Klavierlieberhaber. A lui per il suo impegno fanno i nostri più sentiti ringraziamenti.
Daremo inoltre qui sotto di ogni singolo brano una succinta descrizione dell’ispirazione e della provenienza; e se qualcuno avesse precisazioni o puntualizzazioni da farci, gliene saremo grati.
- (1’54")I) Scherzo
- (0’42")II) Andantino
- (3’30")III) Menuetto
- (4’56")IV) Arietta
- (2’30")V) Jubel Walzer
- (1’57")VI) Abschied – Walzer
- (0’59")VII) Impromptu
- (3’24")VII) Momens (!) Music.
- (4’50")IX) Maestoso
- (2’47")X) Cantabile
- (3’01")XI) Fuga
- (1’32")XII) Menuetto
- (2’43")XIII) Wiener Walzer
- (3’17")XIV) Morgengruss – Walzer
- (2’58")XV) Jagd – Walzer
- (3’38")XVI) Menuetto
- (3’11")XVII) Menuetto
- (2’58")XVIII) Menuetto
- (2’52")XIX) Schlummer – Walzer
- (1’28")XX) Andante cantabile
- (1’22")XXI) Impromtu (!)
- (1’52")XXII) Alexander – Marsch
- (1’03")XXIII) Risoluto
- (2’46")XXIV) Allemande
- (1’37")XXV) Andante
- (1’09")XXVI) Allegretto
- (2’50")XXVII) Hoffnungs – Walzer
- (2’20")XXVIII) Oestreichscher Ländler
- (1’31")XXIX) Allemande
- (2’00")XXX) Menuetto
- (7’02")XXXI) Militair – Marsch
- (1’25")XXXII) Momens (!) Music.
- (3’34")XXXIII) Schmerzens – Walzer
- (1’19")XXXIV) Rhapsodie (!)
- (3’07")XXXV) Vivace
- (2’19")XXXVI) Klein Rondò