Accademia Ducale

Centro Studi Musicali

L’Accademia Ducale centro studi musicali, con sede in Basilicata, è un centro culturale innovativo per la produzione, la diffusione e lo studio della musica colta. È una realtà attiva e dinamica, ammessa al FUS (fondo unico per lo spettacolo) dal Ministero della Cultura, nel 2021, sostenuta e patrocinata dalle principali istituzioni italiane del settore. Le partnership con Enti e Istituzioni, italiani ed esteri, hanno consentito negli anni all’Accademia di ampliare i propri orizzonti e di collaborare a progetti culturali nazionali ed internazionali.
Nel 2022 l’Accademia Ducale è stata insignita del Prix Asolapo Italia Unesco – International Network of Women Philosophers “per l’eccellenza nelle arti musicali, per l’impegno nell’ insegnamento, nella sensibilizzazione e coscienza all’ ascolto e apprezzamento della musica nei giovani e nella società”. L’Accademia Ducale opera in diversi settori: concertistica, didattica, alta formazione, ricerca.

Le nostre sedi

Sede di Pietragalla

L’Accademia Ducale centro studi musicali ha la sua sede legale a Pietragalla, presso il Palazzo Ducale e la sede operativa ad Acerenza, presso il Palazzo della ex Curia Vescovile.
Di prossima apertura anche alcune sedi in Basilicata a Palazzo San Gervasio e Satriano di Lucania e all’estero in Austria, Ungheria, Perù, Argentina.

Sede di Pietragalla – Palazzo Ducale

Sede di Pietragalla – Sala concerti

Sede di Pietragalla – Seconda sala concerti

Sede di Pietragalla – Ufficio

Le nostre sedi

Sede di Acerenza

Sede di Acerenza – ingresso principale

Sede di Acerenza – Sala concerti

Sede di Acerenza – Biblioteca “Renzo Cresti”

Sede di Acerenza – Uffici

Sede di Acerenza – Aula propedeutica musicale

Sede di Acerenza – Una delle aule

Concertistica

Le stagioni concertistiche offrono al pubblico l’opportunità di fruire della musica colta in maniera innovativa, spesso ricorrendo alla commistione di varie arti e allo storytelling. I musicisti rivolgono grande attenzione ai partecipanti, spesso coinvolti attivamente nell’ascolto dei brani proposti che vengono non soltanto eseguiti, ma anche raccontati grazie ad informazioni e aneddoti sulla loro genesi, sui compositori e il periodo storico in cui sono stati scritti.
L’Ensemble dell’Accademia Ducale, a geometria variabile, è composto da musicisti con ottima esperienza cameristica e orchestrale, la cui formazione è arricchita anche da esperienze artistiche internazionali.
Le produzioni artistiche dell’Accademia Ducale spaziano dalla musica antica a quella sacra, passando da composizioni e sonorità più prettamente contemporanee, dimostrando come il linguaggio musicale non è solo frutto di un’evoluzione stilistica ma il risultato dei fattori socio culturali del tempo in cui vede la luce.
L’Ensemble propone spesso brani in prima assoluta frutto sia delle collaborazioni con compositori del nostro tempo che scrivono appositamente per l’Ensemble dell’Accademia Ducale, sia dei concorsi di composizione che periodicamente vengono organizzati per favorire la creazione e la realizzazione di nuova musica. Tra i compositori che hanno scritto per l’Ensemble ricordiamo il M° Andrea Talmelli, presidente della SIMC – Società Italiana di musica contemporanea, il M° Gilberto Bosco, compositore di fama, presente anche nell’Enciclopedia Treccani, il M° Damiano D’Ambrosio, importante compositore di origine lucana, il M° Biagio Putignano, membro della SIMC e docente di composizione al Conservatorio “Piccinni” di Bari. Nel 2022, in occasione della IV edizione della rassegna di musica sacra Sursum corda l’Ensemble dell’Accademia Ducale proporrà in prima assoluta un brano composto per l’occasione da Padre Armando Pierucci, celebre compositore, autore della Sinfonia Eucaristica, eseguita in vari luoghi simbolo del mondo, uno tra tutti il Giardino del Getsemani a Gerusalemme il 22 settembre 2012 e trasmessa da TV 2000 e da molte TV Cristiane nel mondo. A questi concerto ha partecipato anche il nostro attuale Direttore artistico, M° Giuseppe D’Amico, in qualità di contrabbassista.
Alto importante filone è la diffusione del Barocco Iberoamericano, ancora sconosciuto in Italia, grazie alle importanti collaborazioni con istituzioni e personalità di spicco della cultura dell’America Latina. Nel corso del 2021, grazie a queste collaborazioni, è stato possibile strutturare e presentare un repertorio specifico presso i festival Notti Sacre di Bari e il Festival organistico del Salento, repertorio che si arricchisce ulteriormente, man mano che continuano le ricerche presso gli archivi del Sudamerica, uno tra tutti quello della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe a Città del Messico.

Il progetto artistico proposto nelle varie stagioni concertistiche ci ha consentito di raggiungere un vasto pubblico: nel 2021 sono stati realizzati trentatré concerti, molti dei quali andati esauriti; al contempo, lo stesso, ha permesso di raggiungere importante visibilità mediatica, una su tutti, la recensione del noto musicologo Renzo Cresti, che sposa la nostra iniziativa di portare il teatro, la cultura tutta, fuori dalle rotte ufficiali, nei luoghi e nei circuiti dove l’istituzione teatro non è presente.
La stessa scelta di un ensemble nasce dalla volontà di riuscire a portare la musica – «la musica, quella con la M maiuscola», frase mutuata da uno dei nostri affezionati spettatori – in piazze in cui solitamente è complesso proporre un repertorio classico o nomi importanti dello stesso ambiente. Ciò è possibile tramite la forma della riduzione e dell’adattamento per formazioni contenute e ristrette nel numero di esecutori; di qui, i grandi nomi del settore, che accettano di cimentarsi in questa sfida, cooperando con l’Ensemble dell’Accademia Ducale, alla riduzione delle grandi opere, si ripromettono di spingersi nella direzione di quelle località in cui i teatri sono assenti o lontani. Tra questi, il M° Shlomo Mintz, violinista di fama internazionale definito dagli stessi colleghi uno dei più bravi violinisti del nostro tempo, il M° Thierry Barbé, primo contrabbasso all’Orchestra Nazionale dell’Opera di Parigi, il M° Luca Ciammarughi, pianista, critico musicale, musicologo, conduttore radiofonico di trasmissioni di musica classica.
Uno degli eventi che annualmente vengono realizzati, la cui genesi risale all’interno dell’ampio programma Matera Capitale europea della Cultura 2019, è Open opera – Pietragalla (teatro del dono e della condivisione), progetto di comunità che si svolge nell’arco di un’intera giornata e coniuga la scoperta del territorio con una proposta musicale ogni anno diversa. Il claim dell’evento è “gustare il territorio e nutrire lo spirito” che ha l’obiettivo di creare un attrattore che, da un lato, sia in grado di incuriosire i turisti e fornire loro l’occasione per invogliarli a visitare il paese, al contempo, di permettere, sia alle persone del posto e sia ai visitatori, provenienti anche dalle regioni limitrofe di poter godere di un’offerta culturale ampia e diversificata. Il concerto è il momento conclusivo di un percorso che conduce il pubblico alla scoperta delle bellezze del luogo, lo accompagna alla conoscenza delle tradizioni e del cibo locale e infine lo delizia con una proposta artistica. Della Stagione concertistica 2021 si sono occupate prestigiose riviste di settore quali Suonare News di dicembre 2021 e la rivista Amadeus di gennaio 2022 con un articolo del prof. Renzo Cresti, noto musicologo e critico musicale, collaboratore dell’Accademia Ducale, illustre ospite di alcune trasmissioni della nostra Web TV. Ampio spazio alla Stagione concertistica e alle varie attività dell’Accademia è stato dedicato in un articolo della testata Il Giornale della musica uscito a dicembre 2021.
Le attività svolte negli ultimi anni sono state oggetto di attenzione dal parte di riviste nazionali (Artribune) testate regionali (Tgr Basilicata, La Nuova TV) e di condivisione sui canali delle principali istituzioni con cui l’Accademia Ducale collabora (SIMC, CIDIM, Conservatori, RadioCEMAT ecc.).

Didattica

L’attività didattica fa capo all’Istituto di musica “Mons. Corrado Ursi”, gestito dall’Accademia Ducale, ed è realizzata in convenzione con il Conservatorio di musica “C. Gesualdo da Venosa” di Potenza. Propone corsi di musica per allievi
di ogni fascia di età, a partire dai 3 anni. Il percorso di studi è impostato su tre livelli didattici:
propedeutico, regolare e di perfezionamento, finalizzati al conseguimento del titolo accademico. Sono, inoltre, attivi anche corsi per appassionati della musica, rivolti a giovani, adulti, con programmi personalizzati. I docenti utilizzano metodi di insegnamento innovativi, attenti alla formazione completa degli allievi che seguono con passione e dedizione. I corsi sono erogati sia in presenza che a distanza. Agli allievi dell’Accademia sono offerte continue possibilità di confronto, sia con i propri coetanei che con i maestri con i quali spesso suonano in ensemble in occasione di saggi, spettacoli e concerti. L’Accademia Ducale collabora con le scuole in progetti di propedeutica musicale, laboratori musicali, lezioni-concerto, con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli alla musica e sviluppare le loro capacità cognitive e relazionali. L’Accademia Ducale dal 2020 è sede di esami CILS – Certificazione di Italiano come Lingua Straniera, in convenzione con l’Università per stranieri di Siena che, in seguito al superamento dell’esame, rilascia una certificazione di competenza della lingua italiana articolata su sei livelli denominati:

Livello CILS A1, Livello CILS A2, Livello CILS Uno-B1, Livello CILS Due-B2, Livello CILS Tre-C1, Livello CILS Quattro-C2.

Musica sacra

Il corso di Operatore liturgico musicale si svolge con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Acerenza, con la quale collabora nella formazione liturgico-musicale, e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, una delle poche istituzioni del Sud Italia a cui è stato concesso tale patrocinio. Il corso fornisce un percorso qualificante a quanti vogliano operare in ambito liturgico con professionalità e competenza.
I partecipanti al corso hanno già animato solenni celebrazioni liturgiche, ordinazioni diaconali e sacerdotali anche insieme all’Ensemble dell’Accademia Ducale, presso le varie Diocesi della Basilicata. Nel giugno 2019 ha animato la S. Messa in Cattedrale a Matera, celebrata dall’Arcivescovo, Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, insieme a Mons. José Tolentino Mendonça, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, in occasione del Convegno nazionale del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) “Matera Beauty Experience”, che si è tenuto presso la Città dei Sassi dal 31 maggio al 2 giugno. Per l’occasione, alcuni musicisti dell’Accademia Ducale, hanno offerto ai convegnisti degli intermezzi musicali.

Animazione S. Messa presso la Cattedrale di
Acerenza. Coro e Ensemble junior Accademia

Alta formazione

Masterclass con Mons. De Gregorio, Preside del Pontificio
Istituto di musica sacra

L’Accademia propone corsi di alta formazione con esperti di chiara fama, al termine dei quali rilascia attestati di partecipazione. Sin dalla sua fondazione l’Accademia Ducale ha realizzato giornate studio e masterclass con illustri relatori.
L’Accademia negli anni ha realizzato masterclass e corsi di alto perfezionamento con esperti di chiara fama, tra i quali Mons. Vincenzo De Gregorio, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra e consulente per la musica sacra nell’Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I. con la Masterclass sulla musica liturgica “A musica vox Dei”; Don Franco Magnani, direttore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI con la Masterclass “Exultet”; il M. Lorenzo Colitto, violinista, docente e concertista di fama internazionale, con la Masterclass “La musica barocca per strumenti ad arco”; la Prof.ssa Maria Antonietta Cancellaro, musicologa e clavicembalista, docente di Storia ed Estetica della musica al Conservatorio E.R. Duni di Matera, studiosa della musica rinascimentale e barocca, Direttrice del Conservatorio di musica di Matera nel triennio 2005/2008, Don Domenico Beneventi, docente di Teologia pastorale presso l’Istituto Teologico del Seminario Maggiore Interdiocesano di Basilicata, ricercatore, esperto di Media Education; Mons. Giuseppe Greco, teologo e filosofo, con la Masterclass “Stabat Mater” con concerto finale a cura dei musicisti dell’Accademia Ducale, replicato in varie sedi.
Masterclass con Mons. De Gregorio, Preside del Pontificio Istituto di musica sacra Animazione S. Messa presso la Cattedrale di Acerenza. Coro e Ensemble junior Accademia Ducale Nel 2021 è si è svolto il corso di formazione orchestrale SUONINSIEME, rivolto ai docenti, a cura del M° Simone Genuini, fondatore e direttore della Juniorchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, da anni esperto di orchestre giovanili, autore del libro di recente uscita Giochi d’orchestra, volume che inaugura una nuova collana che l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in coedizione con Edizioni Curci, dedica alla didattica musicale. Il corso si propone di operare una riflessione sulle metodologie della pratica orchestrale e della musica d’insieme, intesi come insostituibile strumento didattico e di apprendimento musicale.

Nel 2021 è si è svolto il corso di formazione orchestrale SUONINSIEME, rivolto ai docenti, a cura del M° Simone Genuini, fondatore e direttore della Juniorchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, da anni esperto di orchestre giovanili, autore del libro di recente uscita Giochi d’orchestra, volume che inaugura una nuova collana che l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in coedizione con Edizioni Curci, dedica alla didattica musicale. Il corso si propone di operare una riflessione sulle metodologie nella pratica orchestrale e della musica d’insieme, intesi come insostituibile strumento didattico e di apprendimento musicale.

Corso di formazione orchestrale con il M° Simone
Genuini

Ricerca

Il Centro studi dell’Accademia si occupa della ricerca, valorizzazione e diffusione del patrimonio musicale italiano ed internazionale sia per la musica del passato, sia per la musica contemporanea, alla quale l’Accademia riserva una particolare attenzione, sia nell’impegno della riscoperta di autori poco conosciuti ed eseguiti Uno dei oggetti della ricerca sulla musica antica è quello della riscoperta del Barocco Iberoamericano, strumento di evangelizzazione dei popoli dell’America Latina e stile riproposto nella costruzione di edifici sacri. Per indagare più a fondo sull’argomento, l’Accademia Ducale ha stabilito delle collaborazione con eminenti personalità nel campo della musica, dell’architettura e della cultura del Perù e ha stretto una collaborazione con l’Associazione del Lucani in Perù al fine di creare un ponte tra l’Italia e l’America.
I risultati degli studi finora svolti sono stati proposti al pubblico nel corso delle stagioni concertistiche e successivamente diffusi dalla Web TV dell’Accademia Ducale, con puntate tematiche e ospiti di rilievo.
Corso di formazione orchestrale con il M° Simone Genuini.

Web TV ed Etichetta discografica

WEB TV
La Web TV dell’Accademia Ducale centro studi musicali, nata nel 2020, è un progetto ideato dal M° Giuseppe D’Amico, direttore artistico dell’Accademia Ducale con l’intento di veicolare i risultati delle ricerche effettuate dal Centro Studi dell’Accademia Ducale e di promuovere l’educazione del pubblico su temi inerenti la produzione classica, con guide all’ascolto dei concerti delle nostre stagioni concertistiche Sono state realizzate più di 50 puntate, alcune delle quali in
collaborazione con la SIMC – Società Italiana di Musica Contemporanea, con un vasto seguito.  Sono stati ospiti delle varie puntate eminenti personalità, italiane ed estere. nel campo della musica, della musicologia, compositori, direttori d’orchestra, personalità di spicco della cultura, direttori di conservatorio e di accademie, il preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra, il presidente della SIMC, il direttore della Cappella musicale della Cattedrale di Lima.

ETICHETTA DISCOGRAFICA
Accademia Ducale productions è il nome dell’etichetta discografica dell’Accademia Ducale, di imminente apertura. Il primo progetto discografico al quale stiamo lavorando è la produzione di un CD, attualmente in fase di registrazione, che
conterrà due brani: la riduzione di Muzio Clementi della Sinfonia N. 40 di W.A Mozart e la riduzione di Giuseppe D’Amico, nostro direttore artistico, del Concerto per clarinetto in La Maggiore, KV. 622 di W.A Mozart, entrambe eseguite dall’Ensemble dell’Accademia Ducale. Le riduzioni per ensemble strumentale dei grandi capolavori della musica classica è uno dei nostri capisaldi.

Contatti

Presidente: Angela Vietri (+39) 3471856713 – presidente@ducaleacademy.it
Direttore Artistico: M° Giuseppe D’Amico (+39) 3404789575 – 347 5909108 – direttoreartistico@ducaleacademy.it
Website: https://ducaleacademy.it/
Facebook: https://www.facebook.com/AccademiaDucalePietragalla/
Instagram: https://www.instagram.com/accademiaducale/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCfE7FW2rlTp3iFGJg-xgfQQ