WoO 223 Thut auf, Pezzo di canto a canone a due voci in do maggiore
WoO 223 “Thut Auf” (Aprite) Canone (in do maggiore) basata su un testo separato a due voci NGA XII / 2 AGA –
Origine e pubblicazione: Scritto in agosto / settembre 1820 in Vienna. La prima edizione è stata pubblicata postuma nel 2003 nell’edizione di William Kinderman nel quaderno di abbozzi di Beethoven “Artaria 195”.
Mentre Gustav Nottebohm descrisse gli abbozzi contenuti nel taccuino “Artaria 195” come uno “schizzo canonico” (Nottebohm / Beethoveniana ll S. 462), William Kinderman è arrivato alla conclusione che “Thut Auf funziona bene come canone perpetuo, in cui l’inizio rappresenta la fine“.
Origine e pubblicazione: Scritto in agosto / settembre 1820 in Vienna. La prima edizione è stata pubblicata postuma nel 2003 nell’edizione di William Kinderman nel quaderno di abbozzi di Beethoven “Artaria 195”.
Mentre Gustav Nottebohm descrisse gli abbozzi contenuti nel taccuino “Artaria 195” come uno “schizzo canonico” (Nottebohm / Beethoveniana ll S. 462), William Kinderman è arrivato alla conclusione che “Thut Auf funziona bene come canone perpetuo, in cui l’inizio rappresenta la fine“.
Fonti:
1 schizzi non presenti.
2: D-B, Mus. ms. autogr. Beethoven Artaria 195, pagina 75. Data: agosto / settembre 1820 (Kinderman / Artaria 195 vol.1, pag 13).
Carta: orizzontale, 25 x 30 cm, 16 linee.
Provenienza: Publishing Archive Artaria, Vienna. Acquistato all’asta nel 1827. – Erich Prieger, Bonn, dal 1897. – Acquistato 1901. fac-simile e la descrizione Kinderman / Artaria 195. Ulteriori descrizione: Klein/Katalog a pagina 180-189. Prima edizione: 2003. In: Kinderman / Artaria 195 volume 3 p.75 (riproduzione, trascrizione). Documenti letterali: – Fonti: Kinderman / Artaria 195 vol. 1 p. 92f. – Nottebohm / Beethovenianall, pagina 462.