Biamonti – Nota aggiunta I – Composizioni ed abbozzi con data indeterminata
I.L.T.E. Torino MCMLXVIII
|
||
Biamonti App. I – 1 |
M.U. pag.112/94 |
Abbozzi indeterminati: data e strumentazione sconosciuta; opera incompleta. |
Biamonti App. I – 2 |
M.U. pag.110/80 |
Abbozzi per Pianoforte e Orchestra; opera incompleta. |
Biamonti App. I – 3 |
M.U. pag.110/85 |
Abbozzi per Quartetto d’ Archi. |
Biamonti App. I – 4 |
M.U. pag.112/95 |
Abbozzi per Pianoforte e Quartetto d’ Archi. |
Biamonti App. I – 5 |
M.U. pag.114/101 |
Abbozzi per un opera strumentale. |
Biamonti App. I – 6 |
Thayer 287 |
Bagatelle (6) e Allemanda per Strumenti. |
Biamonti App. I – 7 |
Hess 37 |
Fuga: da W A Mozart, KV 426, revisione di Beethoven. |
Biamonti App. I – 8 |
Hess 311 |
Canone: “Grasmücke”. (“La capinera”). |
Biamonti App. I – 9 |
Hess 304 |
Abbozzi per il Canone “Ich blase das Fagott”, (Io suono il fagotto). |
Biamonti App. I – 10 |
Hess 310 |
Preludio per Organo in Do maggiore. |
Biamonti App. I – 11 |
Hess 312 |
Canone per quattro voci: “Singen ist des Lebens Freude”. (“Cantare è la gioia della vita” ) |