Biamonti 477 – Wehrmanns Lied (Canzone del soldato): Österreich über alles (L’Austria sopra tutto), marzo – aprile 1809

Biamonti 477 – “Wehrmanns Lied” (Canzone del soldato): Österreich über alles (L’Austria sopra tutto), su testo di Collin, marzo – aprile 1809. Abbozzo compreso in un gruppo di fogli descritti da Nottebohm, Zweite Beethoveniana, pagina 262 e da lui riportato come segue (riporto l’intero abbozzo, NDA). Un lied patriottico composto in occasione dell’entrata in guerra dell’Austria e dell’Inghilterra nella quinta coalizione contro Bonaparte (aprile 1809). La guerra durò pochi mesi, ma fu disastrosa per l’Austria: Vienna occupata dalle truppe francesi e sconfitta a Wagram nel luglio, dovette firmare in ottobre la pace. Molte famiglie nobili, oltre quella imperiale, avevano in questo periodo lasciato la città. Beethoven vi restò: ma se i disagi fisici e morali abbiano avuto qualche ripercussione sul carattere delle opere da lui composte o abbozzate nello stesso giro di tempo – salvo che a ritardare il compimento di qualcuna – non sapremmo dire. Solo nei primi due tempi per la sonata in mi bemolle maggiore per pianoforte Opus 81a si può forse vedere qualche segno di stato d’animo depresso. (Il quaderno di abbozzi citato dal Biamonti e dal Nottebohm è il Landsberg 5*, NDA).

*NOTA: quaderno ”Landsberg 5”. Risale al 1809 ed è conservato al Beethoven-Sammlung in der Musik der Deuschen Staatsbibliothek di Berlino. La Beethovenhaus di Bonn ne ha pubblicato un’eccellente edizione nel 1993, realizzata dal dottor Clemens Brenner. Purtroppo, le prime pagine sono mancanti. Peraltro, sono stati aggiunti alcuni fogli che provengono dai quaderni Peters e Willmot. Gli abbozzi di questo quaderno riguardano le Opus 69, 70, 73, 74, 75-5, 75-6, 76, 77, 79, 80, 81a, 82-2, 85, 86, 115. Contiene un numero impressionante di frammenti mai pubblicati. Una vera miniera d’oro!

I testi e i documenti di questa pagina sono stati riveduti da  i nostri  revisori. Chi volesse  contattare il revisore, lo può fare tramite il nostro modulo di contatto.