Biamonti 482a – Abbozzo di un Sanctus a quattro voci ed organo, primavera 1809
Biamonti 482a – Abbozzo di un Sanctus a quattro voci ed organo, primavera 1809. Compreso nel gruppo di fogli descritti da Nottebohm (Zweite Beethoveniana, pagina 267), senza citazione musicale. (Nota di Armando: il quaderno di abbozzi citato da Biamonti e da Nottebohm è il Landsberg 5*.)
*NOTA: quaderno ”Landsberg 5”. Risale al 1809 ed è conservato al Beethoven-Sammlung in der Musik der Deuschen Staatsbibliothek di Berlino. La Beethovenhaus di Bonn ne ha pubblicato un’eccellente edizione nel 1993, realizzata dal dottor Clemens Brenner. Purtroppo, le prime pagine sono mancanti. Peraltro, sono stati aggiunti alcuni fogli che provengono dai quaderni Peters e Willmot. Gli abbozzi di questo quaderno riguardano le Opus 69, 70, 73, 74, 75-5, 75-6, 76, 77, 79, 80, 81a, 82-2, 85, 86, 115. Contiene un numero impressionante di frammenti mai pubblicati. Una vera miniera d’oro!
Consiglio sulla pagina del sito: