Biamonti 286 – Conclusione di un Trio Sconosciuto per pianoforte, violino e violoncello in si bemolle maggiore, 3/4, battute 14, 1800 circa.
Biamonti 286 – Conclusione di un Trio Sconosciuto per pianoforte, violino e violoncello in si bemolle maggiore, 3/4, battute 14, 1800 circa. Il manoscritto originale si trova fra i manoscritti beethoveniani custoditi nella biblioteca del conservatorio di Parigi. Menzionato da Max Unger pagina 114/102, che lo attribuisce come epoca “verosimilmente agli anni centrali della vita di Beethoven”.
Lo abbiamo pertanto assegnato al 1800 circa; ma l’epoca potrebbe essere estesa sino al 1810, specialmente se si accetta la supposizione dello stesso Unger che si tratti forse dell’epilogo strumentale di una di quelle elaborazioni di canti popolari appartenenti a nazioni diverse, di cui Beethoven si occupò all’incirca dal 1809-10 al 1815.