WoO 30 Equali (3) per 4 tromboni

I) Andante – II) Poco adagio – III) Poco sostenuto

WoO 30 – Equali (3) per 4 tromboni, 2 novembre 1812 pubblicati nel Supplemento della G.A. 1888. GA. n. 293 (serie 25/30) – Bruers 195 – KH (WoO) 30 L. IV, p. 359/b – N. p. 161 – Thayer 171. Il manoscritto originale si trova nella Deutsche Staatsbibliothek di Berlino.

WoO 30 Drei Equale (d-moll, D-dur, B-dur) für vier Posaunen Widmung: – NGA VI/1 AGA 293 = Serie 25/30

Col nome di Equale o Eguale si designava genericamente una composizione corale per voci dello stesso timbro, cioè eguali: tutte maschili o femminili che procedono di conserva con lo stesso movimento ritmico. Riferito al campo strumentale, il termine mantiene il significato originario: è cioè come la trascrizione di musica vocale del suddetto tipo per adeguate categorie di gruppi di strumenti. Così nel nostro caso i quattro tromboni traducono strumentalmente un coro immaginato per voci maschili. E’ da ricordare che i tromboni, poco usati ancora nell’orchestra normale dei tempi di Beethoven, avevano invece un impiego abbastanza frequente in cerimonie pubbliche, specialmente religiose (funzioni, processioni, cortei funebri), alle quali davano in un certo senso il tono con le loro sonorità nobili e maestose, molto spesso anche sostenendo o accompagnando le voci. I tre Equali in oggetto furono composti nell’anno 1812 durante un soggiorno di Beethoven a Linz, per invito del maestro di cappella del duomo Franz Xaver Glöggl, sul modello di quelli che venivano ivi comunemente eseguiti durante gli accompagnamenti funebri. Il manoscritto porta la data del 2 novembre 1812 (giorno dei morti), nel quale essi furono presumibilmente eseguiti la prima volta.

Composizione e pubblicazione: Composto poco prima o il giorno dei defunti (2 novembre) 1812 a Linz. La prima edizione della partitura fu pubblicata postuma nel 1888 come parte dell’AGA da Breitkopf & Härtel a Lipsia. Tuttavia, gli arrangiamenti dell’Equale per coro maschile, che furono eseguiti nel marzo 1827 al funerale di Beethoven e un anno dopo alla dedicazione della lapide nel cimitero di Währing, furono pubblicati da Haslinger a Vienna rispettivamente nel 1827 e nel 1829.

Mentre Beethoven era in visita a suo fratello Johann a Linz nell’ottobre/novembre 1812, il direttore della cattedrale Franz Xaver Glöggl (1764-1839), cosiddetto Equale (Aequale), chiese al compositore di comporre dei Pezzi funebri per l’ occasione.  Beethoven soddisfò il desiderio durante il soggiorno componendo tre brevi sezioni di fiati in quattro parti per quattro tromboni. Poiché non sono sopravvissuti schizzi per questi movimenti, solo la data autografa di Beethoven Linz 2 9bri 1812“ può servire come precisa indicazione del periodo di composizione. Tuttavia, la data potrebbe non essere quella della composizione ma della prima esecuzione. L’usanza di Linz prevedeva che i tromboni in Equale fossero suonati pubblicamente nella Schmiedtorturm la sera di Ognissanti (1 novembre) e la mattina della Commemorazione dei defunti (2 novembre). Quindi la ripetuta affermazione che gli Equali di Beethoven furono suonati nella cattedrale di Linz non corrisponde al vero (Wessely/Equal p. 345f).

Glöggl riferì della visita di Beethoven a Linz in una lettera a Robert Schumann datata 19 luglio 1838: „Er [Beethoven] schrieb auch für mich einige Trauerstüke auf Posaunen, wovon ich 2 meinem Freund Haslinger in Wien gab, deren eines bey seiner [Beethovens] Leiche vorgetragen wurde. Er schrieb sie in meinem Zimmer, wovon ich eines für mich allein vorbehielt.“  “Egli [Beethoven] scrisse anche per me alcuni brani funebri per trombone, due dei quali li regalai al mio amico Haslinger a Vienna, uno dei quali seguì il corpo [di Beethoven] durante il funerale. Li scrisse nella mia stanza, una delle quali l’avevo riservata per me.” (Kopitz/Cadenbach vol. 1 p. 354; Haslinger ricevette la musica arrangiata per coro dal Domkapellmeister Glöggl) Poco prima della sua morte, Franz Glöggl (1796-1872), figlio del direttore del duomo di Linz, scrisse dei ricordi su Beethoven, che mise a disposizione per la biografia di Beethoven scritta da Alexander W. Thayer. Di conseguenza apprendiamo che Beethoven frequentò casa Glöggl ogni giorno durante il suo soggiorno a Linz. Il padre di Beethoven chiese per la prima volta a Beethoven „ihm ein Aequal für 6 Posaunen zu schreiben, da er in seiner Sammlung alter Instrumente noch eine Sopran- und Quart-Posaune besaß, da gewöhnlich nur Alt-, Tenor-und Baßposaunen gebraucht wurden“  “di scrivergli un uguale per 6 tromboni, poiché aveva ancora un trombone soprano e quarto nella sua collezione di strumenti antichi, poiché di solito venivano usati solo tromboni contralto, tenore e basso” (TDR III p. 342) . Beethoven, desiderando ascoltare un Equale di questo tipo, suonato durante le cerimonie funebri di Linz, ne compose uno lui stesso per sei (!) tromboni. È quindi possibile che Beethoven avesse composto un quarto Equale per sei tromboni, che Glöggl in seguito non trasmise ad Haslinger per la pubblicazione.

La partitura autografa degli Eguali WoO 30 fu in possesso dell’editore Tobias Haslinger a Vienna al più tardi nel 1820, poiché gli Equali erano già stati inclusi nella Collezione Haslinger-Rudolphin. Il 2 settembre 1825 Haslinger annunciò a Beethoven: “Poi pubblicherò l’Equale” (BKh 8 p. 79). Nel marzo 1827 fece editare i brani 1 e 3 di Ignaz Xaver Ritter von Seyfried con il testo Miserere mei Deus / Ach, erbarme Schöpfer“ und „Amplius / Salva me / Reinige, Vater mich“ per coro maschile a quattro voci , che furono eseguiti alternativamente con il quartetto di tromboni al funerale di Beethoven il 29 marzo 1827 (per l’altra musica funebre per questa occasione vedere Op. 26; per la falsa “Cantata del Venerdì Santo” basata sull’arrangiamento di Seyfried vedi Hess Anhang 65) . Nell’anniversario del funerale, all’inaugurazione della lapide di Beethoven nel cimitero di Währing il 29 marzo 1828, l’Equale n. 2 suonò su un testo di Franz Grillparzer („Du, dem nie im Leben“;  cfr. Seyfried/Studien pag. 98). Probabilmente anche l’arrangiamento per coro maschile è di Seyfried. I due arrangiamenti furono pubblicati da Haslinger nel 1827 e nel 1829 come “Trauer-Gesang bei Beethoven’s Totenbegängnisse” (n. 1 e 3) e “Trauerklänge bei Beethoven’s Grabe” (n. 2).

Prima rappresentazione probabilmente il 2 novembre 1812 (Festa dei defunti) nella galleria della torre Schmiedtor a Linz.

Partitura: DB, Mus. SM. autogr. Beethoven Grasnick 9. Titolo: “Linz 2 9bri 1812”.

Titolo: Pagina 1 recto centro “Equale [o Equali; scritto indistintamente] a 4 Tromboni”, a destra “de v Beethoven / Linz 2 9bri 1812”. In alto a destra da mano sconosciuta “Aller Seelentag”. Ambito: 3 fogli; 4 pagine di testo musicale Folio 1recto-2v, folio 3 vuoto. Carta: formato verticale, 37 x 26 cm, 20 righe.

Provenienza: probabilmente Franz Xaver Glöggl, Linz. – Tobias Haslinger, Vienna. – Carl Haslinger, Vienna. – Friedrich August Grasnick, Berlino. – Acquisito nel 1879. Facsimili: Weiner/Wo030 p.229-232.

Una copia in A-Wgm (Haslinger-Rudolphinische Sammlung, vedi AGA Series 25 Revision Report p. VI), che è servita da modello per l’AGA.

Arrangiamenti creati come musiche funebri e per la dedica della lapide di Beethoven N. 1 e 3 per coro maschile a quattro voci (con strumenti a fiato o pianoforte) 1827 (giugno). Vienna, T. Haslinger, VN 5034, PN “T. H.5034″. – Titolo: „TRAUER-GE-SANG / bey / Beethoven’s Leichenbegängnisse / in Wien den 29. März 1827. / Vierstimmiger Männerchor, / mit willkührlicher Begleitung / von vier Posaunen, oder des Pianoforte. / Aus / Beethoven’s Manuscripte / zu dem obigen Gebrauche mit Text eingerichtet / von / Ignaz Ritter von Seyfried. /

Miserère mei, Deus, secùndum magnam misericòrdiam tuam.
Et secùndum multitùdinem miseratiònum tuàrum, dele iniquitàtem meam.

Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia;
nella tua grande bontà cancella il mio peccato.
Àmplius lava me ab iniquitàte mea,
et a peccàto meo munda me.
Lavami da tutte le mie colpe,
mondami dal mio peccato.
Libera me Domine, de morte aeterna, in die illa tremenda. Quando coeli movendi sunt et terra: dum veneris judicare saeculum per ignem Tremens factus sum ego et timeo, dum discussio venerit, atque ventura ira. Quando coeli movendi sunt et terra: Dies illa, dies irae, calamitatis et miseriae dies magna et amara valde. Liberami, Signore, dalla morte eterna, in quel giorno tremendo. Quando cieli e terra saranno sconvolti e tu verrai a giudicare il mondo col fuoco. Tutto tremente io sono, e atterrito, al pensiero del giudizio e della collera imminente. Quando cieli e terra saranno sconvolti: Giorno d’ira quel giorno di rovina e di miseria giorno grande e pieno d’amarezza.

Consiglio sulla pagina del sito:

Per gentile concessione della  Staatsbibliothek zu Berlin Preußischer Kulturbesitz)

Per gentile concessione della BH – Beethoven Haus Bonn

Gli esempi musicali in MIDI di questa pagina sono curati da Pierre-Jean Chenevez. Chi volesse consultare o richiedere questi file, può contattare l’ autore tramite il nostro modulo di contatto.